
Un altro motivo potrebbe essere dovuto a una vacanza insoddisfacente: rientrare senza essersi divertiti o rilassati abbastanza può generare frustrazione e sensazione di aver perso tempo. Ma anche essersi divertiti “troppo” può portare alla sindrome da rientro dalle ferie, aumentando la nostalgia e il senso di colpa per essersi lasciati andare a uno stile di vita fatto di eccessi.
Molte persone sperimentano la sindrome da rientro perché tornare a lavoro significa frequentare ambienti poco piacevoli, per esempio rivedere colleghi con cui non si va d’accordo.