Tra le cause più frequenti troviamo:
- disidratazione e squilibrio elettrolitico, soprattutto d’estate o in caso di diete poco bilanciate;
- sforzi fisici intensi, superiori al proprio livello o riposo insufficiente tra un allenamento e l’altro;
- posizioni mantenute troppo a lungo, sedentarietà e posture scorrette;
- fattori ormonali, per esempio in gravidanza;
- fattori esterni, come il freddo o l’assunzione di alcuni farmaci;
- carenze nutrizionali, in particolare di Magnesio.
