Attenuare le rughe d'espressione: i consigli per una pelle più distesa

Le rughe d’espressione sono segni che raccontano emozioni, il nostro vissuto e la naturale vitalità del volto. Con il passare del tempo, però, possono diventare sempre più marcate, trasformandosi da tratti distintivi a piccoli fastidi estetici che riflettono stanchezza e perdita di elasticità.

Chi le nota allo specchio spesso descrive un senso di disarmonia con l’immagine che vorrebbe trasmettere: il desiderio non sempre è cancellarle del tutto, ma attenuarle per mostrare un aspetto più disteso, fresco e sereno.

Le rughe d’espressione compaiono dove ci sono più sollecitazioni, sono normali e funzionali per comunicare i nostri stati d’animo: ciò a cui bisogna fare attenzione è prendersi cura correttamente della propria pelle, fare in modo che non perda nutrienti ed evitare così la spiacevole permanenza dei solchi sul viso.

Il percorso verso una pelle dall’aspetto più giovane e levigato passa quindi per una cura costante, che unisce buone abitudini, gesti quotidiani e il supporto dall’interno di nutrienti mirati.

Perché compaiono le rughe?

Le rughe sono piccole pieghe che compaiono sulla pelle già a partire dai 25 anni, nelle donne come negli uomini. Segnano un po’ il trascorrere del tempo, soprattutto sul viso, ecco perché sono strettamente legate al concetto di invecchiamento.

In particolare, le rughe d’espressione si formano a causa della ripetizione dei movimenti muscolari del viso: sorridere, aggrottare le sopracciglia, socchiudere gli occhi… Ogni emozione lascia un segno, che su una pelle giovane sparisce dopo poco, mentre con l’avanzare dell’età può diventare un solco permanente.

Ma non è solo la mimica facciale a incidere: anche altri fattori possono accelerarne la comparsa.

Le rughe sono piccole pieghe che compaiono sulla pelle già a partire dai 25 anni, nelle donne come negli uomini. Segnano un po’ il trascorrere del tempo, soprattutto sul viso, ecco perché sono strettamente legate al concetto di invecchiamento.

In particolare, le rughe d’espressione si formano a causa della ripetizione dei movimenti muscolari del viso: sorridere, aggrottare le sopracciglia, socchiudere gli occhi… Ogni emozione lascia un segno, che su una pelle giovane sparisce dopo poco, mentre con l’avanzare dell’età può diventare un solco permanente.

Ma non è solo la mimica facciale a incidere: anche altri fattori possono accelerarne la comparsa.

 

  • Genetica e invecchiamento fisiologico: con il naturale avanzamento dell’età, la pelle perde elasticità e compattezza per la riduzione di Collagene ed Elastina.
  • Esposizione solare senza protezione: i raggi UV non schermati possono provocare seri danni alle cellule cutanee.
  • Stile di vita frenetico: stress cronico, disidratazione, abuso di alcool, mancanza di sonno e alimentazione poco equilibrata peggiorano la qualità della pelle.
  • Inquinamento e fumo: contribuiscono alla formazione dei radicali liberi, che accelerano l’invecchiamento cutaneo.
Donna anziana in vacanza in costume da bagno con auricolari wireless


Le rughe si formano più facilmente su una pelle poco tonica: ecco perché con il tempo diventano evidenti. Invecchiando, la struttura che sostiene e sorregge la pelle si altera: la produzione di Collagene – che garantisce compattezza e distensione – diminuisce, e le cattive abitudini possono accelerare questo processo.

Una pelle non elastica tende a cedere, e le rughe restano visibili a lungo sul volto. 

Per approfondire: Come mantenere la pelle più giovane e rallentare l’invecchiamento cutaneo?

Diversi tipi di rughe

In base alla posizione in cui compaiono, esistono diversi tipi di rughe d’espressione:

  • rughe frontali, compaiono come linee orizzontali quando si aggrotta la fronte;
  • rughe glabellari, quelle nella zona tra le due sopracciglia e alla base del naso, dette anche “rughe del pensatore”;
  • rughe perioculari, le famose “zampe di gallina” che si formano sul contorno occhi dove la pelle è più sottile;
  • rughe perilabiali e nasolabiali, le “rughe del sorriso” visibili intorno alle labbra e al naso.

Come attenuare le rughe d’espressione

Se l’accentuarsi di queste linee porta con sé insicurezza e percezione di un viso stanco, vediamo quali sono gli approcci quotidiani migliori per mantenere il benessere della pelle.

Protezione solare e buone abitudini

I raggi UV sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento precoce. Applicare una protezione adeguata ogni giorno, anche in inverno o con cielo nuvoloso, è una delle abitudini più efficaci per preservare l’elasticità cutanea.

Per approfondire: Photoaging: come riconoscere e aiutare una pelle danneggiata dal sole

Anche allontanarsi dallo smog aiuta: prediligi passeggiate in mezzo alla natura, e riduci o elimina il fumo di sigaretta per evitare ulteriori danni a Collagene ed Elastina.

Riposo di qualità e gestione dello stress

Donna fa yoga in casa con le gambe incrociate e gli occhi chiusi

Durante la notte la pelle attiva i suoi processi di rigenerazione: dormire a sufficienza e con regolarità permette al volto di recuperare freschezza e un aspetto riposato.

Spesso responsabile di agitazione e insonnia, lo stress cronico accelera la formazione dei radicali liberi e contribuisce alla perdita di luminosità e tono della pelle. Respirazione profonda, yoga, camminate all’aperto o semplici momenti di silenzio possono aiutarti a conciliare il sonno e ritrovare l’equilibrio.

Esercizio fisico frequente

In generale per il benessere di tutto il corpo, l’attività fisica regolare è un toccasana per la circolazione sanguigna e la rigenerazione dei tessuti.

In più, anche la ginnastica facciale può essere utile per aumentare l’elasticità della pelle e abituarla alle varie sollecitazioni.

Alimentazione ricca di antiossidanti

Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali permette un corretto apporto di antiossidanti, vitamine e minerali utili a mantenere la giovinezza della pelle.

Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. È di particolare aiuto la Vitamina C, che favorisce la produzione del Collagene e che si trova in quantità negli agrumi, nei kiwi, nei frutti di bosco, in broccoli e cavoli e nelle verdure a foglia verde.

Per approfondire: Quali sono i benefici della Vitamina C? Un nutriente essenziale per il benessere

Idratazione

Una pelle ben idratata appare immediatamente più elastica e luminosa. Bere acqua a sufficienza e integrare i giusti nutrienti aiuta a mantenerla radiosa e in buona salute, contribuendo a ridurre la comparsa di rughe profonde.

Per approfondire: Pelle secca e disidratata: l’importanza di nutrirla dall’interno

I nutrienti che aiutano la pelle a distendersi

Quando le abitudini quotidiane non bastano, la natura mette a disposizione nutrienti preziosi che contribuiscono a migliorare la compattezza della pelle, levigare il viso e ridurre la visibilità delle rughe.

Un cucchiaio pieno di collagene in polvere appoggiato su un tavolo in legno con accanto una foglia
  • Collagene. È la proteina strutturale che conferisce alla pelle elasticità e sostegno. Con l’età la sua produzione naturale diminuisce, portando a perdita di tono e comparsa di rughe. Un apporto mirato di Collagene, soprattutto Collagene Marino di tipo 1 associato con Prolina, può aiutare a rinforzare la pelle e a restituire compattezza al volto.
  • Acido Ialuronico. Molecola ad altissima capacità di trattenere acqua nella pelle e nei tessuti. Diminuisce con l’avanzare dell’età, soprattutto dopo i 35 anni ed è utile per favorire la normale funzione della pelle e la formazione di collagene. Agisce come una vera e propria struttura reticolare che sostiene il tessuto connettivo, rendendolo più resistente e tonico.

Collagene Marino e Acido Ialuronico vengono spesso usati in combinazione: il primo migliora struttura e forza della pelle, il secondo trattiene l’acqua e aumenta l’idratazione.

Attenuare le rughe d’espressione è quindi possibile attraverso l’unione di gesti quotidiani e sostanze “antirughe” naturali che agiscono dall’interno, per donare al volto un aspetto vitale ed energico in perfetta sintonia con il resto della propria immagine. 

Un mondo dedicato al benessere

Scopri cosa c’è dietro l’alta qualità dei prodotti Principium Bios Line, iscriviti alla newsletter.

Qualcosa è andato storto...
Grazie per la tua iscrizione alla newsletter!